ࡱ> M l;bjbj==.WWY5 l&h"h"h"8"d#&n$$$$$%[&4&umwmwmwmwmwmwm$p s6m9&%%&&m($$m(((&Z8$$um(&um( (2.}a)i$$ ks&Bh"(e@)iLm0n=f:s(:s)i(&& ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO Via Mameli n.7 40033 Casalecchio di Reno Tel/fax 051/571072 E mail: HYPERLINK "mailto:scuolamarconi@postainternet.it" scuolamarconi@postainternet.it DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2010/2011 Il/La sottoscritto/a ___________________________ ( padre ( madre ( tutore dellalunno/a _____________________________________ chiede per lanno scolastico 2010/2011 liscrizione dello stesso/a alla classe 1^ della SCUOLA PRIMARIA: I genitori esprimono le loro preferenze in ordine di priorit rispetto alle possibili articolazioni di orario. CARDUCCI ( GARIBALDI ( 30 ore settimanali ( (comprensive di tre ore per attivit facoltative opzionali attualmente organizzate in 6 giorni e due rientri settimanali (ore 8,20 12,35) (rientri ore 13,50 alle ore 16,30)40 ore settimanali ( distribuite in cinque giorni dalle 8.30 alle 16.30 comprensive di mensa e dopo-mensa27 ore settimanali ( 24 ore settimanali (  LIstituto organizza le classi prime secondo le consistenze di organico, le richieste, le capienze degli edifici. La scuola contatter le famiglie qualora le loro richieste non possano essere accolte. Dichiara di essere residente in zona di Stradario : SI ( NO ( Chiede di usufruire dei servizi: Trasporto scolastico comunale SI ( NO ( Refezione Scol.ca (servizio comunale) SI ( NO ( Pre-post a carico dei genitori SI ( NO ( Intertempo SI ( NO ( (solo scuola Carducci, a carico dei genitori se il n. richieste ne consentir attivazione ) Data __________________ _________________________________________________ Firma di autocertificazione (Leggi 15/1968 ,127/1997,131/1998) da apporre al momento della presentazione della domanda allufficio di Segreteria della scuola Il sottoscritto, valendosi delle disposizioni di cui agli artt. 46 e 47 e allart. 3 (qualora cittadino straniero UE o extra UE) del T.U. della normativa sulla documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445, consapevole della decadenza dei benefici prevista allart. 75 e delle sanzioni previste allart. 76 del medesimo T.U. in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la propria personale responsabilit, dichiara i dati anagrafici del bambino per il quale chiede liscrizione: Cognome NomeSesso FORMCHECKBOX  M FORMCHECKBOX  FLuogo di nascita (Comune, Prov. o Nazione e Citt della nazione) Data di NascitaCittadinanzaComune di residenza quartiereIndirizzo e numero civico dellabitazioneCAP CODICE FISCALE Numero telefonico dellabitazione Indirizzo e mail che prevista la RESIDENZA a CASALECCHIO del bambino e di almeno un genitore entro il _____________ Via/Piazza numero civico_________________________________________________________________ ( stato/a sottoposto/a alle vaccinazioni obbligatorie ( s ( no proviene dalla scuola dellinfanzia ____________________________________________ dichiara i DATI ANAGRAFICI del NUCLEO FAMILIARE (ai soli fini della compilazione degli Elenchi degli Elettori degli Organi Collegiali) rapporto di parentelacognome nomeluogo di nascita (Comune Prov. o Nazione e Citt della nazione )data di nascitapadremadretutore legale Eventuali altri figli iscritti presso codesta o altra Scuola : cognomenomeluogo di nascitadata di nascitaScuola frequentata Secondo le norme definite dal Consiglio di Istituto, ai fini di stabilire eventuali priorit nel caso di eccedenze di iscrizioni, indicare se il bambino rientra nel criterio del genitore solo. Al fine di rientrare nel requisito di GENITORE SOLO si specifica che nel nucleo familiare del bambino presente un UNICO genitore in quanto:  FORMCHECKBOX  unico genitore che ha riconosciuto il figlio  FORMCHECKBOX  laltro genitore deceduto  FORMCHECKBOX  genitori separati o divorziati  FORMCHECKBOX  laltro genitore detenuto  FORMCHECKBOX  laltro genitore ha perso la patria potest  FORMCHECKBOX  laltro genitore non convivente per ragioni di lavoro o non presente in Italia; indicare la posizione lavorativa dei genitori del bambino: padre Lavora % SI % NO Presso Ente/Azienda __________________________________nel comune Indirizzo sede di lavoro e recapito telefonico ___________________________________in cassa di integrazione speciale o in mobilitmadre Lavora % SI % NO Presso Ente/Azienda _________________________________ nel comune Indirizzo sede di lavoro e recapito telefonico ____________________________________in cassa di integrazione speciale o in mobilit 1 Indicare anche i figli di uno solo dei genitori. 2 Indicare i figli che frequentano scuole dellinfanzia, primarie, secondarie di 1 e 2 grado, statali e non statali. EVENTUALI COMUNICAZIONI DEI GENITORI (esigenze particolari o altro. In questi spazi possono anche essere indicati recapiti telefonici, diversi da quello dellabitazione, presso i quali sia possibile contattare i genitori per comunicazioni di effettiva ed urgente necessit). _________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________ recapiti del padre: tel. lavoro ................................................ cellulare ....................................... recapiti della madre: tel. lavoro ................................................ cellulare ....................................... recapiti di altre persone (specificare la parentela) ................................................................................... Liberatoria in applicazione al testo unico sulla Privacy D.Lgs. n. 196/2003 Il/la sottoscritto/a ______________________________ genitore dellalunno/a________________________________________________________________________ nato/a ________________ il _______________ iscritto ____________, per la. s 2010/2011 ( Dichiara di essere stato avvisato che linformativa di cui allart. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e relativi allegati sono affissi all albo dellIstituzione Scolastica/plesso; ( Esprime il consenso(art.23 D.Lgs.196/03) per lutilizzo e la diffusione dei dati per il proprio figlio in caso di : ( visite guidate e viaggi distruzione ( SI ( NO pratiche di assicurazione ( SI ( NO ( utilizzo riprese immagini e suoni ad attivit scolastiche ed extrascolastiche,sempre nel rispetto di tutte le disposizioni applicabili del predetto Codice ed in particolare delle disposizioni di cui allart. 73 comma 2. ( SI ( NO La presente dichiarazione valida per tutti gli anni scolastici in cui lalunno frequenter lIstituto Comprensivo CENTRO, salvo diverse disposizioni che potranno essere comunicate successivamente per iscritto a questo ufficio di segreteria. Casalecchio di Reno ________________________FIRMA DEL GENITORE_______________________ CRITERI DI PRIORITA' PER LE ISCRIZIONI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il/La sottoscritto/a ______________________________dichiara di rientrare nelle situazioni sotto elencate che, in base a delibera del Consiglio dIstituto,daranno diritto a precedenza nel caso di eccedenza di iscrizioni alle classi prime dellIstituto (barrare le voci che interessano) A) passaggio da scuola infanzia a scuola primaria allinterno dellIstituto Comprensivo; ( B) I bambini della scuola Lamma che si iscrivano alla scuola Primaria Carducci sono da considerarsi come un passaggio allinterno dellIstituto (come deliberato dal C. di I. al momento della costituzione dellIstituto Comprensivo e riconfermato con lapprovazione dei criteri deliberati dal C. di I.); ( C) bambini residenti con i genitori nello stradario; ( D) bambini residenti nel Comune di Casalecchio di Reno; ( E) bambini residenti in altri Comuni. ( Per residenza si intende la residenza anagrafica nel Comune riferita al bambino e ad almeno un genitore o tutore. I residenti in altro Comune che dichiarino allatto delliscrizione che successivamente prenderanno la residenza a Casalecchio di Reno, sono inseriti in graduatoria tra i residenti rispettivamente del bacino di utenza dellIstituto o del Comune, con riserva di verifica del requisito entro la data di inserimento a scuola. Gli utenti non residenti, ma che dichiarino il futuro cambiamento di residenza e lo comprovino con documentazione inerente il pre-contratto o eventuale attestazione da parte del comune di assegnazione di casa, allatto dell iscrizione sono inseriti con i residenti. Ci si riserva di verificare il requisito dichiarato entro la data di inizio dellanno scolastico (1 settembre). Se entro tale data non sar stata presentata domanda di residenza allanagrafe, liscrizione sar inserita nel gruppo dei non residenti nella posizione determinata dai requisiti, indipendentemente dallacquisizione del requisito della residenza in data successiva. Allinterno dei gruppi a,b,c,d,e dichiara di aver diritto alla precedenza in quanto ricorrono le condizioni elencate in ordine di priorit (crocettare lopzione che interessa): ( diversamente abili certificati (come da certificazione allegata o da allegare entro 15 gg dalla data di scadenza del termine iscrizioni) purch non iscritti tardivamente; ( disagio sociale (documentato in allegato o da allegare entro 15 gg dalla data di scadenza del termine iscrizioni) purch non iscritti tardivamente ; ( frequenza nel prossimo anno scolastico di fratelli nella Scuola primaria richiesta o in scuole dellIstituto; ( situazione lavorativa dei genitori, secondo il seguente ordine: ( bambini con un solo genitore; ( bambini con genitori entrambi lavoratori o in cassa integrazione speciale o in mobilit; ( bambini con un solo genitore lavoratore o in cassa integrazione speciale o in mobilit; ( bambini residenti in altri Comuni con almeno un genitore con sede di lavoro a Casalecchio; (specificare con dichiarazione a parte la sede del lavoro, se lavorano entrambi e lorario di lavoro) In caso di eccedenza di richieste per i singoli plessi, dopo la selezione operata con i criteri sopra indicati, verr data priorit alla vicinanza riferita alla residenza anagrafica Le domande che perverranno successivamente al periodo di iscrizione verranno accolte in relazione alla disponibilit dei posti secondo lordine cronologico di presentazione. Data____________________Firma ______________________________________________ Firma di autocertificazione (Leggi 15/1968 ,127/1997, 131/1998) da apporre al momento della presentazione della domanda allufficio di Segreteria della scuola. MODULO PER LESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCEGLIERE SE AVVALERSI O NON AVVALERSI DELLINSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA per la.s. 2010-2011 (C.M. 188 del 25 maggio 1989) Premesso che lo Stato assicura linsegnamento della Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformit allAccordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2) , il presente modulo costituisce richiesta allautorit scolastica in ordine allesercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dellinsegnamento della Religione Cattolica. La scelta operata allatto delliscrizione ha effetto per lintero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista liscrizione dufficio, compresi quindi gli istituti comprensivi, fermo restando, anche nelle modalit di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dellinsegnamento della Religione Cattolica. (indicare con una X il modello scolastico prescelto)  FORMCHECKBOX  Scelta di avvalersi dellinsegnamento della Religione Cattolica  FORMCHECKBOX  Scelta di non avvalersi dellinsegnamento della Religione Cattolica MODULO INTEGRATIVO PER LE SCELTE DEGLI ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELLINSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA per la.s. 2010-2011 (C.M. n. 122 del 9 maggio 1991) La scelta operata allatto delliscrizione ha effetto per lintero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista liscrizione dufficio, compresi quindi gli istituti comprensivi, fermo restando, anche nelle modalit di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dellinsegnamento della Religione Cattolica. (indicare con una X il modello scolastico prescelto)  FORMCHECKBOX  Attivit didattiche e formative  FORMCHECKBOX  Attivit di studio e/o di ricerca individuali con assistenza di personale docente  FORMCHECKBOX  Entrata posticipata o uscita anticipata Casalecchio di Reno, li __/____/_____ FIRMA DEL GENITORE_____________________________ PAGE  !fg+,56?@cftuv%&')STfjkm޽޽޽ޖޖ j5CJOJQJ\5CJOJQJ\aJCJOJQJaJ5CJOJQJ jCJOJQJ CJOJQJ0J5CJOJQJ\j5CJOJQJU\5CJOJQJ\CJCJOJQJaJjCJOJQJU6!efk s$$IfF4C0L(0(64 Fa  %$If l^l`$a$ Y;];i;k;*STnops$$IfF4F0L(`0(64 Fa  %$If mop` h   / 0 > ? I J K i s t ~  9 : Y Z ] i J K ھھھھھھڷCJNHOJQJ5CJOJQJ\5CJOJQJ\aJ CJOJQJ5CJOJQJ\ jCJOJQJ>*CJOJQJ CJOJQJ jCJOJQJCJOJQJaJ5CJOJQJ\aJ*CJOJQJaJCJOJQJaJCJ OJQJaJ 6CJOJQJaJ"jK5CJOJQJUaJ"j5CJOJQJUaJ5CJOJQJaJj5CJOJQJUaJCJOJQJaJ CJOJQJ5CJOJQJ\ CJOJQJ5CJNHOJQJ\5CJOJQJ\gh|Q$$IfTF]\pv:!#~& ~0)44 Fa $$1$Ifa$$1$If <Aw@oooooo$1$If$$IfTFFpv~&  0)    44 FaABRtd\\$1$If$$IfTF\p :!~&2D0)44 Fatuvwxyz{|}~H$1$Ift$$IfTF=0p(~&V0)44 Fa\L}sjb$dha$dh^ $1$]a$$ y"9!1$a$e$$IfTF4p~&)0)44 FaFf$1$If ab)*8<=HS{|ZŹűάάάάΗΈ}άάάάnCJOJQJfHq @CJOJQJaJj0JCJOJQJUaJ5CJOJQJaJ@CJOJQJaJOJQJ5CJOJQJ5CJOJQJ\aJCJOJQJaJCJOJQJaJ5CJOJQJaJ j5CJOJQJ5CJOJQJ j5CJOJQJ& $$1$Ifa$$dha$ T,IAAAA$1$If $$1$Ifa$$$IfTFHr[7 7 $  044 Fa%&'()T,IAAAA$1$If $$1$Ifa$$$IfTFr[7 7 $  044 Fa)*89:;<TLE====$1$If$$1$If]a$$$IfTFr[7 7 $  044 Fa<=>~TNH=== $$1$Ifa$^$1$a$$$IfTFr[7 7 $  044 Fa:$$IfTFrWB #  }044 Fa$$1$If^a$ $$1$Ifa$L$$IfTFrWB #  }044 Fa$1$IfL$$IfTFrWB #  }044 Fa$1$If+LJJJ7 },<<1$^}`,$$IfTFrWB #  }044 Fa$1$IfZab)*+,:;<jkyz{ƽ~n^Oj6CJOJQJUaJje CJOJQJUaJj CJOJQJUaJjm CJOJQJUaJCJOJQJaJj CJOJQJUaJCJOJQJaJjCJOJQJUaJCJOJQJaJ CJOJQJCJNHOJQJ CJOJQJCJOJQJfHq &5>*CJOJQJ\fHq   Z\$If$`a$ },<<1$^}`,  ABPQR̫~sjcZOZOZFAOJQJCJOJQJaJCJNHOJQJaJCJOJQJaJ CJOJQJOJQJ^JaJCJOJQJ^JaJ5CJOJQJ\&5>*CJOJQJ\fHq CJOJQJfHq CJOJQJfHq "j] 6CJOJQJUaJ6CJOJQJj6CJOJQJUaJ"j 6CJOJQJUaJ6CJOJQJaJF~xxxxx$If$$IfFF& 06    4 Fa|vv$If$$IfFF& 06    4 FaNPz$Ifq$$IfF40&9!064 Fa:|vvvvv|vv$If$$IfFF& 06    4 Fa ){|zzuuuuu$a$ $&dPa$q$$IfF40&9!064 Fa |_`KL= -!""####$$$$a$$a$^$h`ha$$a$ %$da$_`LM= > !!&!'!-!.!/! """""######$$$9$$%ʻʯʯʯʯʻʯʯʠulbl>*CJOJQJaJCJOJQJaJ5>*CJOJQJaJ5CJCJ\ 5>*CJ5CJ\fHq CJCJ5CJOJQJ\^J jCJOJQJ^J j5CJOJQJ\^JCJOJQJ^J jCJOJQJ CJOJQJ CJOJQJ5>*CJOJQJ\5CJOJQJ\&$%%)%*%%%%N&&''k'l'm''''8(9(:(()u+,,, $^`a$$a$$a$%*%%%&''''i'j'k'l'm'''''6(7(9(:(=(()))t+n,o,},~,,,,,,,,;-ĺٜ쐄{n{5>*OJQJ\^JaJOJQJ^JaJ5OJQJ\^JaJ>*CJOJQJ^JaJCJ CJOJQJCJNHOJQJaJCJOJQJaJ5CJOJQJaJ5CJOJQJ^JaJCJOJQJaJCJOJQJaJ jCJOJQJ CJOJQJ56CJOJQJ\]',,,,,,,,,;--...;/[//0t00 `']^^ ^` $ `'^a$1$^1$;-<---....;/333333ǹҗҋug5@CJNHOJQJ\5CJOJQJ\5@CJOJQJ\5CJOJQJ\aJCJOJQJaJCJOJQJ^JaJ5CJOJQJ\5\5CJOJQJ\^JaJCJOJQJ^JaJ CJOJQJ j_CJOJQJ j_CJOJQJ^JaJ j_CJOJQJ^JaJ#0111J2K222=3>33333n56 7s7$<<$If]^a$$ ] a$$]a$$ ] a$  7$8$H$^ '$d%d&d'dNOPQ^33333a4b44444T5U5l5n5f6g66666667 7!7"7071727=7F7t7u77777777777 8ľĹȲȨȤȲȚȤȖy>*@CJ\ @CJ\ 5@CJCJOJQJaJ5CJjWCJU>*CJj CJU jCJUCJaJ 56CJ6CJCJ 56CJj0J5CJU 5CJNH5CJ5\5@OJQJ\5@CJOJQJ\,s7777P8q8r89$:X:vvmm\$<<$If]a$$ ] a$$]a$ ] h$$IfTFh#[% t0[%644 la,$<<$If]a$ 8 88O8P8q8r8j9k9999::#:$:%:&:4:5:6:Y:Z:h:i:j::::::::::V;X;Y;Z;[;\;];^;߿ߵ߿߫ߦ߿ߜۓ~ytm j0JUCJaJOJQJ5CJOJQJ\aJCJOJQJaJCJOJQJaJjCJUCJNHjSCJUjCJU jCJUCJaJ 56CJ6CJ 5CJNH5CJCJ5\\ @CJ\>*@CJ\>*@CJNH\*X::::::U;V;W;X;Y;Z;tqqqqqqge  7$8$H$^ 1$h$$IfTFh#[% t0[%644 la,$<<$If]a$$<<$If]a$ Z;[;\;];f;g;h;i;j;k;l;  7$8$H$^ &`#$$a$$a$ ^;d;e;f;k;l;5CJOJQJ\aJ j0JU0J,1h. A!"#$% Dd>  C A?b=봏'ۇ=P2ln&Dn봏'ۇ=P2ln&PNG  IHDRZZʆ\1sRGB@}0PLTEv) pHYs+iIDATXW+9 0ȯ  K zK]hLΤ˶^Ui7Oѣ_V8ߡժK ۰Moho]ZhdZ=im:ѭ?ݝÒ/«ET};8ٹ!yrhmĤĶ=\iZ)ÔM kg֙P bb:5WhDJA;p 텝 9xIJ. Xs6DIvۉ ohĚ=@ z,doۊvT!c)~)U2WMrG1  _`z #N"i Wm\i(@W&2'aP I*C.Iܲh?d۳VxhKkO :<M =  zuLցqo3 X) x ?K-4G4HLDcchAW$J )AbsBaoZş()XnU9"fUV{AyEΰu7tV? DgN/"CV`Ї]h0'HH0q؅>_2pI@A@EB$vOYo0\ OtńQTa.qB{íp3 ϽCMKjLL[zxيZ:#˛>cqEHs $0ow@{$Sh@+e;@ ;m. /Ti g!%ᤦu[Y~X U mt3Më+F.џP)2OIR蕗@Dv ;By<= KTOJ`41Ikw0OND^r!o%T0Y@&6N^^e\@TfԹ'k*R6Ĉ'9K[5.>K:)!ae*ю,xJmgDhů -9>(-|ă)W4% _,`P&k E@z[i ] ۄ!aoD آ0,[yD4$x5E fwFh @hx魓̶]hԙ`0rR&1ˏYyY;fl1Syve3#ΐCI-dA79B"2R1nY'wdMUR7f ^|@Gp"!_#k6~Um= K]9YLw˽p>lsو}X0tl{rxf0w&9\x2BvZH|}qַЬhN^R3xH}A~~9?cIENDB`|De Controllo1|De Controllo1($$IfTF4hzp8N  d y3(~&k]\]]\]]\]\]]\]<V0)DDDD44 Fa|De Controllo1|De Controllo1|De Controllo1|De Controllo1|De Controllo1|De Controllo1~De Controllo20~De Controllo21~De Controllo22~De Controllo22~De Controllo24 i:@: NormaleCJ_HaJmHsHtH6@6 Titolo 1$@& OJQJaJD@D Titolo 2$$@&a$6CJOJQJaJB@B Titolo 3$$@&a$5>*CJOJQJ@@@ Titolo 4$$@&a$5CJOJQJNA@N Carattere predefinito paragrafoNU@N Collegamento ipertestuale >*B*phDB@D Corpo del testo$a$ OJQJaJP Corpo del testo 2L$$d%d&d'dNOPQa$CJOJQJaJJQ@"J Corpo del testo 35CJOJQJaJVC@2V Rientro corpo del testo h^h CJOJQJ: @B: Pi di pagina  %*)@Q* Numero pagina8b8 Intestazione  %FV@qF Collegamento visitato >*B* ph@"@@ Didascalia$a$5OJQJ\aJbR@b Rientro corpo del testo 2\^\` CJOJQJnS@n Rientro corpo del testo 3 7$8$H$^ 5CJOJQJ\aJ4O4 Stile11$CJOJQJaJ44 Stile21$CJOJQJaJL&@L Rimando nota a pi di paginaH*X@X Testo nota a pi di paginaCJOJQJaJ{.l5l5l5!ef*STnop_`J&:YZP Q Z _ e f g h |     < A B R t u v w x y z { | } ~   \    %&'()*89:;<=>~+-.Cfghst'(=_`abmn){|_`KL=-)*N !!k!l!m!!!!8"9":""#u%&&&&&&&&&&&;''(((;)[))*t**+++J,K,,,=->-----n/0 1s1111P2q2r23$4X444444U5V5W5X5Y5Z5[5\5]5f5g5h5i5j5m50000800000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000(0(0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000808001010101010101010101010101010@0@0@0 0@0@0@0 00 m aZ%;-3 8^;l;#'-79@BDFHKo gAt)<|$,0s7X:Z;l; "$%&()*+,./01234568:;<=>?ACEGIJk;!fh x | +;jzAQ!111t11%454Y4i444l5XTG$G$G$G$G$G$G$G$G$G$G$G$G$!8@0(  B S  ?l5 _Hlt154033264 _Hlt154033265 _Hlt250709526 _Hlt250709527 Controllo20 Controllo21"1u1m5@@@@211m57BfKS LQ<>!!! #+#u$$' '''''-(/(`(f(g*r*--..A2E245Y5]5h5i5m5TpQ Z h K,,Y5]5h5i5m5NadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadaC:\Documents and Settings\Nada\Dati applicazioni\Microsoft\Word\Salvataggio automatico di valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.asdNadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadavC:\Documents and Settings\Nada\Desktop\MODULI ISCRIZ 10 11\modello primaria\valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.docNadaC:\Documents and Settings\Nada\Dati applicazioni\Microsoft\Word\Salvataggio automatico di valido MODELLO ISCRIZ PRIMARIA 10-11.asd3kXL xV;;%^.kD7Kr0 !c~2;!($"~.+n`D&?+>  -D$.NW40 2 3Z6c/DD7FP JZVp]LZD7wkZPF2QJSbn`D!eXsLlPF2Q^(xy2{&x{fFr^~I\^`)^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`.(  ^ `CJOJPJQJ^Jo(_ ^`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o( | | ^| `OJQJo( LL^L`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o( ^`OJQJo( ^`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o(h^`)h^`.hpLp^p`L.h@ @ ^@ `.h^`.hL^`L.h^`.h^`.hPLP^P`L. ^`OJQJo(^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`. ^`OJQJo(^`)^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`. hh^h`OJQJo(^`)^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`.^`o()^`.pLp^p`L.@ @ ^@ `.^`.L^`L.^`.^`.PLP^P`L.^`CJOJPJQJ^Jo(^`OJPJQJ^Jo(-pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`.hh^h`.h88^8`)h^`.h L ^ `L.h  ^ `.hxx^x`.hHLH^H`L.h^`.h^`.hL^`L. hh^h`OJQJo( hh^h`OJQJo( hh^h`OJQJo( ^`OJQJo(h ^`OJQJo(^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`.hh^h`) hh^h`OJQJo(^`OJPJQJ^Jo( ^`OJ QJ o(o pp^p`OJ QJ o( @ @ ^@ `OJQJo( ^`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o( ^`OJQJo( ^`OJ QJ o(o PP^P`OJ QJ o())^)`)^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`.^`)^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`.h ^`OJQJo(^`.pLp^p`L.@ @ ^@ `.^`.L^`L.^`.^`.PLP^P`L.(  ^ `CJOJPJQJ^Jo(_ ^`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o( | | ^| `OJQJo( LL^L`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o( ^`OJQJo( ^`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o(h ^`OJQJo(^`.pp^p`.@ @ ^@ `.^`.^`.^`.^`.PP^P`. ^`OJQJo(h ^`OJQJo(h ^`OJ QJ o(oh pp^p`OJ QJ o(h @ @ ^@ `OJQJo(h ^`OJ QJ o(oh ^`OJ QJ o(h ^`OJQJo(h ^`OJ QJ o(oh PP^P`OJ QJ o(h$^`5CJOJ QJ ^J aJo(hHo ^`hH. pLp^p`LhH. @ @ ^@ `hH. ^`hH. L^`LhH. ^`hH. ^`hH. PLP^P`LhH.(  ^ `CJOJPJQJ^Jo(_ ^`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o( | | ^| `OJQJo( LL^L`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o( ^`OJQJo( ^`OJ QJ o(o ^`OJ QJ o(!PР;!ܠ 340 2Z6Kr^(x&?+  &?+.+JSb;;D$.0 !X ($" 3k F<wkZH p]LZ 3ksLlp]LZc/Dk^(xy2{ JZ -L r^~!e&x{000n -{(9$!$GPHlt2~cfSTnopQ Z _ e f g h |   < A B R t u v w x y z { | } ~  %&'()*89:;<=>~.fght(`abn 111$444m5@ (B 4l5@@@@@4@Unknown G: Times New Roman5Symbol3& : ArialCFComic Sans MSSMonotype SortsSymbol7Marlett7&  VerdanaABook AntiquaMTimesNewRoman,Bold?5 : Courier New;Wingdings"q,;ᆋZ&Z&k+]!0d6 2q  NadaOh+'0x   ( 4 @ LX`hp ss sss Normal.dotNadal.d19aMicrosoft Word 9.0@B@ڝ@鳎@*+՜.+,D՜.+,0 hp|   o]6  Titolo 8@ _PID_HLINKSA4 &mailto:scuolamarconi@postainternet.it  !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLNOPQRSTUWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~Root Entry FeData MO1TableV:sWordDocument.SummaryInformation(DocumentSummaryInformation8CompObjnObjectPoolee  FDocumento di Microsoft Word MSWordDocWord.Document.89q